Le filastrocche sono componimenti utili e giocosi per stimolare la fantasia, il linguaggio attraverso il ritmo, le assonanze e le rime. Le filastrocche sono presenti in tutte le lingue e la tradizione popolare le ha usate per insegnare (e ricordare) i concetti principali ai piccoli e agli scolari. Gianni Rodari è stato un grande compositore
Continue Reading...Cikala Itka
Anche un fiore la notte si chiude per lasciare posto ai sogni, a quei piccoli sogni che non ha mai dimenticato e che lo rendono delicato e meraviglioso.
Continue Reading...Puntualismo
Ci sono racconti che nascono da delle emozioni, da immagini, sguardi, pensieri. Altri che nascono dalla voglia di giocare, di divertirsi e di “canzonare”. A me piace tanto la “canzonatura”, mi permette di dire quello che vorrei senza cadere nel moralismo o nel cinismo, due limiti che attraggono molto semplicemente la scrittura e che hanno
Continue Reading...La mia prima favola: IO
La prima favola che ho scritto è IO ed è nata per gioco. Volevo fare qualcosa insieme a Francesca, una mia cara amica e così ho buttato giù questa storia divertente che parla di una I e di una O, di come la diversità possa sempre generare amorosa compensazione. Conservo ancora alcune copie della prima edizione
Continue Reading...Una favola speciale: il filo argentato
Ultimamente ho lavorato su una favola per parlare di “mali inguaribili”. Il tema della malattia può essere affrontato in molti modi ma per me che amo il linguaggio simbolico, la favola rimane una via preferenziale per lavorare con i bambini. Ho affidato questa storia a una piccola talpa e a un piccolo canarino, due tenere
Continue Reading...La filastrocca dell’anno (2015)
Il 2015 è arrivato di un bel giallo vestito. Anche il gatto è tornato e l’uccellino si è posato sopra il prato in fiore dell’anno di cuore che porta il focolare a risvegliar l’amare. Un anno meravigliato questa notte è nato a portar pace e bene a chi al mondo appartiene. Per tutti quelli che
Continue Reading...