Questa è la notte di Santa Lucia, senti nell’aria la sua magia. Santa Lucia porta la Luce, mentre i bimbi vestiti di stelle la accompagnano nelle giornate più buie dell’anno. Una festa molto amata in Svezia dove tutti i bambini cantano la canzone popolare napoletana di Santa Lucia nella gioia di una festa profumata di
Continue Reading...I colori naturali
Per tutti gli amici dello Stargatto, condivido alcuni consigli utili a tutti i bimbi e chi si occupa di loro. La prima “ricetta” è d’aiuto per fare degli acquarelli in casa naturali che i più piccoli potranno usare e assaggiare (non mangiare!!!) con sicurezza. Sarà divertente prepararli insieme ai bambini e usarli per creare disegni
Continue Reading...I racconti di Natale
Natale è sempre una buona occasione per regalare un libro ma non dovrebbe essere l’unica. Leggere aiuta a sviluppare il linguaggio, aprire la mente, rilassare i pensieri. Insegnare a trovare il tempo del libro ai bambini, li porterà a crescere con questa sana abitudine ampliando la capacità di ascolto e di di riflessione e rendendoli
Continue Reading...Thanksgiving
Il giorno del ringraziamento (Thanksgiving) è una festa di origine cristiana osservata negli Stati Uniti d’America (il quarto giovedì di novembre) in segno di gratitudine verso Dio per il raccolto e per quanto ricevuto durante l’anno trascorso. Grazie è una parola molto importante tanto per i bambini quanto per gli adulti. Mi piace ricordarlo spesso
Continue Reading...Il cavaliere della luce
Il 16 novembre l’appuntamento con i bambini del Neverland di Sangano è stato un bellissimo momento di condivisione con le mamme, i papà e i nonni presenti. Insieme abbiamo costruito la lanterna di San Martino, cantato la canzone e ascoltato la favola di San Martino nella tv dello stargatto. I bambini erano attenti, volevano lavorare
Continue Reading...San Martino cavaliere
San Martino cavaliere ti ringrazio per la luce che per strada mi conduce e mi illumina il cammin. Vi aspetto al laboratorio di lanterne che faremo con il Neverland giovedi 16 novembre dove impareremo la canzone di San Martino e ascolteremo la Tv delle favole. Buona festa a tutti!
Continue Reading...Le lanterne di San Martino
Anche quest’anno presento il mio libro su San Martino, una figura che mi ha commosso e intenerito dopo che ne ho studiato la storia. Ho voluto parlare della tradizione molto diffusa nel nord Europa attraverso la narrazione in filastrocca e il progetto di costruzione della lanterna che grazie all’Asilo Neverland di Sangano, il giorno 16
Continue Reading...Il giorno dei morti (e dei santi)
Tra i bambini si è diffusa una festa tipica dei paesi anglosassoni: Halloween racconta di Jack, un ubriacone imbroglione che riuscì a ingannare il diavolo ed evitare l’inferno ma purtroppo nel paradiso non poteva entrare per i suoi peccati e quindi fu dannato a vagare nel mondo. Halloween ci insegna a prenderci il carico delle
Continue Reading...I libri paurosi
Il primo libro “pauroso” che ho scritto è stato “Una notte paurosa!”. Dovevo partecipare a una lettura per la festa di Halloween e le filastrocche che avevo trovato non mi piacevano per niente. Per me la paura si vince ridendo. Tutti abbiamo paura, piccoli e grandi. Ci sono situazioni, persone, emozioni, problemi che ci spaventano
Continue Reading...Inktober2017
Dal 2009 il mese di ottobre è il mese dell’inchiostro nero e fumoso. Jake Parker, illustratore, ha lanciato inktober, una sfida dove tutti gli illustratori aspiranti, dilettanti o professionisti, partecipano facendo un disegno al giorno sui temi lanciati sul sito Come partecipare? 1) Crea un disegno (matita, inchiostro, pennino, china). 2) mettilo on line 3)
Continue Reading...Il monaco e il pellegrino
In questi giorni ho presentato la nuova pubblicazione “Il monaco e il pellegrino”. Nel racconto ho voluto parlare ai più piccoli della via francigena e della Precettoria di Ranverso, un tesoro architettonico della Val Susa che racconta la storia di un tempo passato ma da non dimenticare per il valore che ha portato sul territorio
Continue Reading...Evviva i nonni!!!
I nonni sono le radici importanti dei figli del mondo perchè ricordano un tempo passato, sanno come aggiustare le cose, hanno la pazienza di ascoltarti. Quando i nonni non avranno più il tempo di stare con i bambini le foglie perderanno il colore e non ci sarà più musica nel vento. I nonni sono la
Continue Reading...