Mio padre amava molto i proverbi, io non lo capivo tanto ma negli ultimi anni della sua vita gli ho regalato un libro che raccoglieva tutti quelli più famosi. Un tempo erano un modo semplice ma efficace di trasmettere la conoscenza perchè i libri non tutti potevano permetterseli, la radio e la televisione non esistevano,
Continue Reading...Radio Buonanotte Bambini
Quando ero piccola con mia sorella giocavamo spesso alla Radio. Io ero la conduttrice e lei fingeva di essere vari personaggi che chiamavano alla Radio per richiedere canzoni. Era un gioco molto divertente per noi che abbiamo vissuto la magia della radio dove bastava sintonizzarsi su una frequenza per collegarti con un mondo di pensieri,
Continue Reading...Scrivo perchè mi piace leggere
In questi giorni sto lavorando al mio nuovo libro, una favola che parla di libri per tutti i bambini. Non tutti conoscono il lavoro che c’è dietro un libro, neppure io lo sapevo. Di solito si pensa che dietro un libro c’è uno scrittore che a un certo punto è baciato dalla Musa, quindi anche
Continue Reading...L’ora della nanna
L’estate è bello restare un pò più alzati, ritardando l’orario della nanna che, per molti bambini, è un momento alquanto complicato. Un modo per aiutarli a conciliare quel rilassamento che li porterà dolcemente tra le braccia di Morfeo, è quello di raccontare loro delle favole. “Mi piacerebbe ma non sono capace” spesso sento dire da
Continue Reading...Gigina
I bambini non hanno bisogno di spiegazioni ma di favole. Anche molti adulti, infatti io preferisco leggere le favole anzichè i giornali perchè ho bisogno di una speranza, di una possibilità. Gigina ci racconta una favola che parla di “cancellatori di nuvole” in riferimento alla manipolazione climatica che è in atto sul pianeta, forse anche
Continue Reading...Il dovere di giocare
Quando ero piccola i miei genitori mi dicevano “prima il dovere, poi il piacere”. Come tutti quelli della mia generazione, mi adeguavo. Oggi non si usa più riflettere sul dovere e il piacere perchè il primo compito dei bambini è di accontentare. Accontentare i genitori, gli insegnanti, i vari istruttori o maestri delle svariate esperienze
Continue Reading...How are you?
English for kids è un progetto che ho iniziato con il libro Snowman, pubblicando libri di inglese per bambini per poter abituarli con piccole frasi, immagini e attività legate al testo. Il libro “How are you?” è il risultato dell’unione tra questo progetto con il mio piacere per l’illustrazione, cosi ho disegnato alcune scenette in
Continue Reading...Le porte magiche
I racconti che ho scritto sulle porte magiche, mi piacciono talmente tanto che li ho voluti raccogliere in una collana. L’idea nasce da un laboratorio che ho fatto nella Scuola dell’Infanzia San Martino di Bruino. Mentre facevo colorare le porte magiche, ho iniziato a raccontare le storie che poi ho scritto nei miei primi tre
Continue Reading...Festa della mamma
Io mi ricordo che la festa della mamma era il giorno 8 maggio ma, cercando su internet, ho trovato che questo non è vero. In realtà ho un ricordo molto preciso di questo giorno perchè la festa precedeva di un giorno il compleanno di mio papà e di questo lui scherzava sempre. La festa della
Continue Reading...Il principe felice
Ieri sono stata invitata da Renato a leggere la favola “il principe felice” di Oscar Wilde. I bambini hanno ascoltato con grande attenzione la lettura, erano emozionati. Certo, il principe ci insegna una grande lezione di generosità che si può comprendere solo quando le feste e le danze sono terminate e, dalla sommità dell’esperienza, si
Continue Reading...