Ho disegnato questo angioletto durante un bellissimo viaggio che ho fatto in Germania con mia mamma. Ero sull’autobus con lei vicino, fuori nevicava. Ho detto a questo angioletto di venire da te per darti un bacio. Tanti auguri mamma, ora sei un dolce angelo anche tu. Giuseppina
Continue Reading...Che cos’è la paura?
Quando ero piccola non avevo paura di niente, mi sentivo sicura ovunque, amavo il buio perchè riuscivo a immaginare meglio i miei miei mondi fantastici. Mi dicevano “come sei coraggiosa” ma io non mi sentivo coraggiosa perchè non avrei mai affrontato un leone nella giungla come Sandokan e neppure un furfante come Zorro. Semplicemente mi
Continue Reading...Il ricordo di una favola
Ombrina è un libro che mi è piaciuto tantissimo illustrare. E’ nato nel giardino di mia mamma dove ho passato tanto tempo con lei. Quell’estate ho visto un’ombra strana che mi è passata vicino. Era una piccola libellula, bellissima che è volata via velocemente. Poi è tornata e così mi ha raccontato di quella volta
Continue Reading...Quanto conta la bellezza?
L’idiota di Dostoevskij afferma “la bellezza salverà il mondo” ma di quale genere di bellezza parlava? Ogni concetto è legato allo sviluppo, alla maturità, alla coscienza di un individuo e di un popolo. La stessa arte rappresenta la bellezza in maniera differente a seconda dell’epoca in cui è stata espressa eppure al di là di
Continue Reading...Inktober2020
Anche quest’anno ho deciso di partecipare a inktober, una “challenge” (sfida) che ogni anno colora di inchiostro nero il mese di ottobre. Ideato da Jake Parker, un illustratore, che ha lanciato questo appuntamento dal 2009, proponendo ogni anno una lista di parole giornaliere che ogni partecipante deve illustrare secondo la sua ispirazione. Ho iniziato a
Continue Reading...Sogno
A volte ho solo sognato di vivere, anzichè godermi quegli attimi interminabili di niente. Il niente non lo puoi neppure comprare, nessuno te lo porta via, a volte è persino invisibile. Quando lo incontri e ti tocca il cuore, ti senti felice, libero, come quando da piccolo correvi in mezzo a quei prati cosi grandi
Continue Reading...Come nasce una favola
Le favole nascono dalla fantasia e dalle emozioni. Sono un po’ come delle poesie, delle canzoni. Personalmente non ho un piano di lavoro quando scrivo delle favole, nascono improvvisamente, è il loro momento. Dopo inizia il lavoro duro, attraverso il perfezionamento del testo, lo studio dell’illustrazione, la prova di lettura attraverso i miei lettori di
Continue Reading...I miei nonni, i miei angeli
Non ho conosciuto i miei nonni, oggi è diverso. Mio figlio è cresciuto con l’amore dei miei genitori. Chiamava “papà nonno” mio padre come forse si usava un tempo, anticamente. E’ un grande dono poter vivere i nonni ogni giorno come capita adesso per esigenze, necessità. E’ un grande dono per i bambini poter godere
Continue Reading...