25 novembre

Il 25 novembre 1960 le sorelle Mirabal, attiviste politiche contro il regime del dittatore Rafael Leónidas Trujillo della Repubblica Dominicana, vennero uccise brutalmente. Questo episodio scosse profondamente l’opinione pubblica anche grazie alla quarta sorella (sopravvissuta) che dedicò la sua vita al loro ricordo.

Ancora oggi le sorelle Mirabal vengono ricordate con il nome “Mariposas”, farfalle in cerca della libertà, un’immagine che emoziona profondamente e che è stata di ispirazione per Alvarez Julia nel suo romanzo “Il tempo delle farfalle“.

Questa è la data scelta dalle Nazioni Unite nel 1999 per istituire una ricorrenza a sostegno delle donne, contro le violenze fisiche, mentali, di ogni genere. Una ricorrenza che negli ultimi anni ha generato più consapevolezza e condanna verso ogni azione diretta a prevaricare le donne non solo da parte degli uomini ma sempre più spesso dalle stesse donne che ambiscono a conservare posizioni di potere o di permanenza nel branco dove sono riuscite a entrare.

C’è da riflettere, oggi ancora di più, su quanto ogni situazione sia stata manipolata dalle istituzioni o utilizzata per creare occasioni di crescita tra le persone, al di là della propria sessualità.

Giuseppina Bruno

Condividi su:

Aggiungi Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *