Caro Babbo Natale

Stimolare la scrittura nei bambini è sempre più importante anche se questo rappresenta un paradosso, dal momento che oggi la possibilità di scrittura è più ampia rispetto al passato. Tuttavia l’insieme delle distrazioni attrattive digitali, hanno effetti speciali che ipnotizzano piccoli e grandi. Difficile rapporto comparativo tra le due scelte che spesso porta a una mancata scelta a dire il vero.
Eppure il segno grafico ha da sempre rappresentato una grande importanza nei percorsi mentali, psicologici, creativi degli individui. L’uomo ha necessità di scrivere, dipingere, incidere e questo bisogno è di esprimersi, comunicare, mettersi in contatto con la propria ispirazione. Abituare i bambini da piccoli a scrivere anche fuori dal contesto scolastico, colorare, disegnare, può essere molto importante per il loro sviluppo mentale e per consolidare il mondo fantastico.

La lettera a Babbo Natale non è solo un modo di chiedere, è soprattutto un modo di comunicare le proprie emozioni attraverso quei desideri che non possono essere solo oggetti ma che rappresentano la soddisfazione di un bisogno espresso o sociale. Quanto più riusciamo a scrivere, tanto più riusciamo a distaccare l’infanzia dall’espressione sociale, per ritrovare infine quel percorso più adatto alle capacità e ai talenti che come piccoli fiori sono pronti a generare bellezza e meraviglia.

Non è mai troppo tardi per cominciare a scrivere a Babbo Natale, Buone Feste a tutti.

Vuoi scrivere a Babbo Natale? Vai sul link

Condividi su:

Aggiungi Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *