Forse non tutti sanno che la celebre canzone, celebra una casetta molto speciale che è stata abitata da una donna meravigliosa di cui ti voglio parlare oggi. Maud Lewis è nata nel 1903, nella nuova Scozia. Aveva un problema di salute (artrite reumatoide) che ha sicuramente limitato la sua vita ma non la sua arte.
Continue Reading...Buona Pasqua
Stargatto è sempre molto felice quando arrivano le feste perchè possiamo trascorrerle insieme a fare quello che ci piace di più. A te cosa piace fare? Quando ero piccola durante le feste di primavera mi piaceva tanto stare nel giardino e giocare sul prato, guardare i fiori, sentire quel profumo speciale che ha solo la
Continue Reading...Donne, du du du
Della festa della donna sento tanti paroloni, frasi fatte e aforismi ma negli effetti pratici più essenziali vorrei rilevare che la parola *festa* forse è sbagliata perchè mi ricorda la mattanza, che sembra una danza ma trae esistenza solo dall’ignoranza. Ciao donne, wake up!
Continue Reading...Un pacchetto perfetto!
Il calendario corre, è tempo di impacchettare i primi regali per non arrivare all’ultimo momento! Basta un po’ di carta, colore, fantasia, qualcosa di inventato e di colorato, nastrini recuperati o fili argentati e il pacchetto è fatto ma senza un pezzettino di cuore, non sarà mai bello. Ricordatelo sempre amici Elfini! Per un pacchetto
Continue Reading...C’erano una volta due dinosaurissimi (extinct, inktober)
Lilly racconta una favola al suo fratellino, di due dinosauri che si volevano tanto bene. “Ma era tanto tempo fa perchè la maestra ci ha spiegato che ora non ci sono più perchè sono esinti!”
Continue Reading...Come un petalo
Oggi ho incontrato un bocciolo che mi ha emozionato. Non lasciare che il giorno passi senza aver vissuto una piccola e delicata attenzione per il tuo cuore. Ti servirà per sognare.
Continue Reading...* La buona notizia del venerdì: A Natale c’è la favola sospesa !!!
Anche quest’anno regalo libri!!! Sono cresciuta tra i libri ! I miei avevano librerie in ogni angolo e diversi interessi per cui avevo a disposizione una mezza biblioteca. Ancora ricordo una certa eciclopedia “ La scala d’oro” della mamma che mi sono letta fino all’utima riga. Così le mie figlie! Ricordo ancora la più piccola
Continue Reading...Dedicati
Alcuni momenti li perdo nel conteggio del giorno. Me ne vado a prendere una boccata d’aria dove non esistono connessioni disponibili e posso dedicare emozioni a chicchessia, senza una evidente bisogno di ragionevolezza. Vorrei poterlo fare con chiunque mi capita davanti ma è difficile incontrare chi è già andato via. Forse per comodità, paura, sfinimento.
Continue Reading...Il dovere di giocare
Quando ero piccola i miei genitori mi dicevano “prima il dovere, poi il piacere”. Come tutti quelli della mia generazione, mi adeguavo. Oggi non si usa più riflettere sul dovere e il piacere perchè il primo compito dei bambini è di accontentare. Accontentare i genitori, gli insegnanti, i vari istruttori o maestri delle svariate esperienze
Continue Reading...I bambini ascoltano
Il giorno dei morti (e dei santi)
Tra i bambini si è diffusa una festa tipica dei paesi anglosassoni: Halloween racconta di Jack, un ubriacone imbroglione che riuscì a ingannare il diavolo ed evitare l’inferno ma purtroppo nel paradiso non poteva entrare per i suoi peccati e quindi fu dannato a vagare nel mondo. Halloween ci insegna a prenderci il carico delle
Continue Reading...I libri paurosi
Il primo libro “pauroso” che ho scritto è stato “Una notte paurosa!”. Dovevo partecipare a una lettura per la festa di Halloween e le filastrocche che avevo trovato non mi piacevano per niente. Per me la paura si vince ridendo. Tutti abbiamo paura, piccoli e grandi. Ci sono situazioni, persone, emozioni, problemi che ci spaventano
Continue Reading...