Un libro che ho scritto con grande piacere, grazie alla collaborazione con il Comune di Buttigliera Alta (TO), è “Iroso, il mulo alpino“. Negli ultimi anni si parla molto di identità e come per la libertà, la privacy e tanti altri valori, quando un concetto è sovraesposto dal punto di vista della comunicazione è perchè
Continue Reading...Una favola aiuta sempre
Quasi un anno fa ho perso mia mamma con cui avevo un legame speciale. Poi è arrivato il mostro del covid e ho sentito il peso enorme di troppe cose che arrivavano senza che le potessi capire. Quasi un anno fa ho scritto sul sito una frase che ho sentito molto vera: “il mondo ha
Continue Reading...Come un petalo
Oggi ho incontrato un bocciolo che mi ha emozionato. Non lasciare che il giorno passi senza aver vissuto una piccola e delicata attenzione per il tuo cuore. Ti servirà per sognare.
Continue Reading...Essere cre-attivi
Oggi avevo voglia di manipolare materia. Forse è questo strano inverno, con le primavere dentro, il sole caldo, i cieli azzurri e piccole gemme tra i rami spogli. Mi piace l’idea di personalizzare i miei libri e le confezioni con dei timbri fatti da me. G.
Continue Reading...2021, buon anno
Santa Lucia
Sono particolarmente affezionata a questo libro che ho voluto dedicare a una mia cara amica. All’interno del libro ho inserito una vignetto-ricetta dei lussekatter, dei dolci svedesi dove la Santa è molto amata. Santa Lucia è la luce che accende la speranza nel buio dell’inverno, ricordandoci che il Sole risorgerà con la promessa di una
Continue Reading...25 novembre
Il 25 novembre 1960 le sorelle Mirabal, attiviste politiche contro il regime del dittatore Rafael Leónidas Trujillo della Repubblica Dominicana, vennero uccise brutalmente. Questo episodio scosse profondamente l’opinione pubblica anche grazie alla quarta sorella (sopravvissuta) che dedicò la sua vita al loro ricordo. Ancora oggi le sorelle Mirabal vengono ricordate con il nome “Mariposas”, farfalle
Continue Reading...Giornata mondiale dell’infanzia
Nel 1989 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ratificò il primo trattato dove i bambini diventarono soggetti di diritto e non più oggetto di tutela e di protezione. Sono sicura che molti, come me, intendono questa giornata come protezione del bambino nella sua identità e nella sua libertà espressiva ma non è così. Alla luce degli
Continue Reading...Le favole sono sogni
Quando ero piccola sognavo a occhi aperti anche se mi dicevano che non si doveva fare. A me piaceva e lo facevo tanto mica erano nella mia testa? Forse per questo ho sempre sognato tanto e alcuni sogni hanno davvero condizionato la mia vita, la mia scrittura, i miei racconti. Ci sono favole che sogno,
Continue Reading...Nessun luogo è lontano
In Messico il “dia de muertos” è una festa antichissima che celebra i morti di ogni famiglia, rafforzando il concetto di identità, di storia, di continuità, di naturalità. Oggi la morte è vissuta come qualcosa di terrificante eppure mai come oggi la società vive in funzione della e per la morte, mettendo in secondo piano
Continue Reading...Che cos’è la paura?
Quando ero piccola non avevo paura di niente, mi sentivo sicura ovunque, amavo il buio perchè riuscivo a immaginare meglio i miei miei mondi fantastici. Mi dicevano “come sei coraggiosa” ma io non mi sentivo coraggiosa perchè non avrei mai affrontato un leone nella giungla come Sandokan e neppure un furfante come Zorro. Semplicemente mi
Continue Reading...Quanto conta la bellezza?
L’idiota di Dostoevskij afferma “la bellezza salverà il mondo” ma di quale genere di bellezza parlava? Ogni concetto è legato allo sviluppo, alla maturità, alla coscienza di un individuo e di un popolo. La stessa arte rappresenta la bellezza in maniera differente a seconda dell’epoca in cui è stata espressa eppure al di là di
Continue Reading...