Mio padre amava molto i proverbi, io non lo capivo tanto ma negli ultimi anni della sua vita gli ho regalato un libro che raccoglieva tutti quelli più famosi. Un tempo erano un modo semplice ma efficace di trasmettere la conoscenza perchè i libri non tutti potevano permetterseli, la radio e la televisione non esistevano,
Continue Reading...Radio Buonanotte Bambini
Quando ero piccola con mia sorella giocavamo spesso alla Radio. Io ero la conduttrice e lei fingeva di essere vari personaggi che chiamavano alla Radio per richiedere canzoni. Era un gioco molto divertente per noi che abbiamo vissuto la magia della radio dove bastava sintonizzarsi su una frequenza per collegarti con un mondo di pensieri,
Continue Reading...Evviva i nonni!!!
I nonni sono le radici importanti dei figli del mondo perchè ricordano un tempo passato, sanno come aggiustare le cose, hanno la pazienza di ascoltarti. Quando i nonni non avranno più il tempo di stare con i bambini le foglie perderanno il colore e non ci sarà più musica nel vento. I nonni sono la
Continue Reading...Quel bisogno che c’è
Non ho mai conosciuto scrittori a cui non piacesse leggere. E’ evidente che gli altri non lo sono. Del resto nessun cuoco sopraffino non ama il cibo, nessun musicista non ama la musica e quando capita c’è qualcosa che non va. Ma non è solo negli scrittori, ci mancherebbe. Ci sono anche insegnanti che non
Continue Reading...Giornata mondiale del libro 23 aprile 2017
Nell’anno 1616 il 23 aprile (circa) morivano 3 scrittori famosi, ragione per cui in questa data che è anche la festa di San Giorgio, patrono della città di Barcellona e della Catalogna, si festeggia la giornata del libro ad opera di un Editore che nel 1926 promosse questa ricorrenza che dal 1996 è mondiale. La
Continue Reading...L’opportunità della lettura e della scrittura
Chiunque ama leggere avrà desiderato poter scrivere per raggiungere quei 5 minuti di celebrità che ha proiettato sui grandi e amati autori. Oggi questo è sicuramente possibile per tutti ma quando diventa un lavoro e non resta solo una mancata opportunità? Quando trovi il coraggio di proseguire cercando oltre l’ispirazione, uno stile, una “mission”… “…la perfezione
Continue Reading...O menino
É tanto céu e mar num beijo azul Entre as nuvens vem surgindo Um lindo avião rosa e grená (Aquarela, Toquinho) Oggi è la festa di Nostra Signora di Aparecida, patrona del Brasile. In questa giornata si celebra anche la Festa dei Bambini, in una terra dove l’infanzia è tanto importante quanto poco
Continue Reading...Leggi come mangi?
La lettura è un’occasione di nutrimento che spesso sfugge, soprattutto per i bambini. Ma se mangi schifezze poi ti viene almeno il mal di pancia. Mangi qualsiasi cosa ? Questa è una domanda che vorrei porre a tutti i genitori che nell’acquisto di un libro per bambini sono portati a cercare nelle novità consigliate dalla
Continue Reading...La Befana vien di notte…
Il mito della Befana ha origini antiche e si mescola con la tradizione popolare e contadina, raccontandoci di una vecchietta vestita di stracci che durante la notte porta a tutti i bambini un dono, un dolce ma anche un pezzo di carbone. La leggenda popolare ci racconta che tre Re Magi durante il viaggio verso
Continue Reading...Il percorso di guarigione della favola
Grazie all’uso della simbologia e del linguaggio, la favola è uno strumento pedagogico molto importante che negli ultimi anni si è tralasciato a favore di una lettura che è sempre più connessa con il mondo della televisione, offrendo ai bambini strumenti poco adatti a “spiegare la vita”, così come considerava la fiaba lo scrittore Calvino.
Continue Reading...Cikala Itka
Anche un fiore la notte si chiude per lasciare posto ai sogni, a quei piccoli sogni che non ha mai dimenticato e che lo rendono delicato e meraviglioso.
Continue Reading...Cuore a km zero
Sospesi come foglie che stanno cadendo ma trovano ancora la forza di volare, restiamo ancorati a quei sogni che ci fanno sorridere dolcemente nei silenzi che si creano quando si vuole assaporare meglio la vita. Se avessi scelto di esserci quando tu c’eri. Se tu avessi capito che c’ero quando ero ferma ad aspettarti. Forse
Continue Reading...