Guardo il presepe sul comodino Ma non trovo il piccolo Gesù Bambino! C’è la capanna con il bue e l’asinello Maria, Giuseppe con attorno qualche agnello La pescivendola, l’oste e il fornaio Qualche oca, le galline fuori dal pollaio Tutti sono rivolti verso la capanna Mentre gli angeli suonano la ninna nanna A quel bimbo
Continue Reading...Il gatto inverno
Oggi è arrivato l’inverno! La stagione freddolosa che non è tanto amata ma a pensarci bene arriva il Natale, Capodanno e tante feste per rallegrare le giornate grigie e un po’ noiose che però possiamo rendere molto operose, facendo dei piccoli lavoretti, leggendo dei libri con una bella cioccolata calda! Buon inverno a tutti i
Continue Reading...Il melo di Natale
In un giardino c’erano un pino e un melo. Ogni volta che arrivava il tempo di Natale il melo osservava i bambini che addobbavano felici il pino con tante luci e palline colorate. A volte mettevano anche dei disegni fatti da loro. Il melo non era felice di questo: lui faceva ombra ai giochi dei
Continue Reading...Il pastore e la pecorella
I pastori sono stati i primi a raggiungere la grotta di Betlemme, richiamati dal canto e dalle trombe degli Angeli che annunciavano l’arrivo di Gesù Bambino. Un piccolo pastore stava dormendo in mezzo al suo gregge e fu svegliato dal belare degli animali che lo avvisavano di qualcosa di importante. Spaventato controllò che ci fossero
Continue Reading...La bimba e la stella
Nelle mie favole immagino un mondo diverso, più gentile verso la sensibilità, accogliente verso l’ascolto e dimensionato su temperature umane. La natura è un forte legame da cui non possiamo sottrarci senza dimenticare il valore profondo con noi stessi. La bimba e la stella è una filastrocca che ho scritto per augurare un Natale che
Continue Reading...Snowman (English for kids)
A small story for young readers of the preschool. Snowman falls down along with the snow, but it is all confused! Then, two children will adjust everything. You can find this story in the shop site. Listen to the story of snowman!
Continue Reading...Scritto con il Cuore
Nei racconti affronto spesso il tema del sentimento, soprattutto in quelle latitudini che non hanno attinenza con il carnale e spogliate della personalità, volgono lo sguardo verso il tempo infinito, nell’eterno. Ho iniziato a scrivere narrativa molto giovane, esprimendo tutta la passione del raccontare non di me ma di chi ascoltavo, rapita, innamorata. L’amore è
Continue Reading...San Martino
Da diversi anni collaboro con la scuola per ascoltare sempre di più il mondo dell’infanzia e fare della narrativa adatta ai bambini, ritrovando il valore della tradizione. La festa di San Martino mi è sempre piaciuta perchè porta un po’ di estate nel cuore dell’autunno, anticipando con la gioia e la serenità di questa leggenda,
Continue Reading...Il giudizio o l’alternativa?
In questi giorni sto osservando la crociata contro Halloween. Pur condividendo alcuni punti di vista e conoscendo bene l’impatto dell’abitudine al terrore e alla bruttura che può snaturare ogni individuo, capisco che alcuni aspetti di questa “festa” siano conditi di tanta tramata ambiguità. Ma poi, rifletto. La musica, il telegiornale, i social network, i
Continue Reading...Credere, Amare
La fiducia è un compromesso che apre le porte del cuore. Scrivere mi ha aiutato a crescere nella sensibilità ma in maniera costruttiva, responsabile, fino a liberare quell’essenza che compressa mi feriva, era quasi tagliente, creandomi sofferenza e inquietudine. Quando leggo i miei racconti del passato come L’Attesa, non so fare grandi cambiamenti. C’è qualcosa
Continue Reading...Una notte paurosa!
Halloween ormai è un tema ricorrente per tutti i bambini che aspettano questa festa per accumulare dolcetti da conservare per l’inverno. Mi ricordano gli orsetti e tutti quegli animaletti che se ne vanno in letargo. Benchè questa sia una festa importata, devo dire che in Italia poco corrisponde all’originale: la concentrazione dei bambini è molto orientata
Continue Reading...La favola delle favole
Negli ultimi mesi ho raccolto conferme importanti per il mio lavoro, che mi portano a soffermarmi maggiormente sul valore dei libri che pubblico. L’altra sera parlando con M. ho capito che affronto la narrativa per bambini con un impegno infinito, cercando il valore del messaggio prima di tutto, per proteggerlo in una forma che sia
Continue Reading...