Il Natale tocca il cuore di tutti con la gioia di un piccolo bimbo che allarga le braccia per donarti quell’amore di cui hai bisogno. Buon Natale piccoli e grandi lettori di favole.
Continue Reading...Colapesce, Calvino
La parola di oggi è costume, quello che si usa per mascherarsi o andare al mare. La mia illustrazione è tratta dalla fiaba “Colapesce” raccolta nel libro Fiabe Italiane di Italo Calvino. Si narra che una madre siciliana gridava sempre a suo figlio Cola (Nicola) di uscire dall’acqua perchè non era un pesce. Così un
Continue Reading...Temperino e il Re (Calvino, fiabe italiane)
Per la terza parola di Folktale Week (ribelle) ho scelto la favola “La prima spada e l’ultima scopa” che Calvino ha raccontato nella sua raccolta Fiabe Italiane. La fiaba è campana e Temperino, la protagonista ribelle femminile, ha tutto il carattere solare e deciso partenopeo. La fiaba racconta di due mercanti che abitavano di fronte.
Continue Reading...Della figlia del Re che chi buttava giù l’albero l’aveva in sposa (1885)
La seconda illustrazione della Folktale Week è sulla parola “tree”, albero. Ho scritto molte favole sugli alberi perchè è un simbolo ancestrale molto forte. Per l’illustrazione ho scelto la fiaba italiana scritta nel 1885 dal siciliano Giuseppe Pitrè che iniziò gli studi folkloristici in Italia quindi a pieno titolo in questa mia settimana dedicata alla
Continue Reading...La porta del Cielo di Serena
Ciao Bambini, avete passato delle belle giornate estive? Tra qualche giorno ricomincia la scuola e i nostri appuntamenti con le favole riprenderanno! Io e Stargatto non vediamo l’ora. La porta del Cielo è un libro molto bello che è piaciuto molto anche a Serena, una lettrice di favole speciale che ci ha mandato un disegno
Continue Reading...Come si fa un libro?
Il 24 maggio sono stata invitata presso la scuola primaria M. Brizio di Buttigliera Alta a raccontare la mia attività ai bambini della seconda A e B. Visto che era un incontro importante ho portato ad aiutarmi Stargatto, la mia fatina dell’ispirazione e Mario, il mio bimbo testatore di favole. Ho spiegato, rispondendo alle domande
Continue Reading...Come si fa un libro?
Un libro non è fatto solo di pagine, parole, disegni e copertina. C’è molto più, da scegliere e mettere insieme. Perchè non pensare a un appuntamento con i bambini speciale e indimenticabile? Con Stargatto scopriremo come nasce una favola, come si scrive, perché si scrive e per chi si scrive. Poi racconteremo quante persone servono
Continue Reading...Gesù bambino
Quando mezzanotte rintocca nella sera della Vigilia di Natale, nei presepi di tutto il mondo arriva il piccolo Gesù bambino, una luce che si accende per tutti gli uomini. Oggi piccoli Elfi potrete preparare il vostro piccolo bambino da colorare con tutto il vostro amore e la festa sarà ancora più bella. A me piace
Continue Reading...Ago e filo
Elfini sapete usare l’ago e il filo? E’ un’attività molto interessante che può portare a grandi passioni. Per i più piccoli ho pensato a un cartoncino forato da utilizzare con ago di plastica (quelli per la lana) e filo di lana. Si può iniziare con forme semplici come un fiocco di neve e un albero
Continue Reading...La ghirlanda delle casette
Ciao Piccoli amici, oggi ho pensato alle casette. Quelle dove vivete voi, dove vivono i nostri amici, le persone di tutto il mondo. Nel presepe è bello mettere tante casette a me piace metterle anche alle finestre. Possiamo ritagliare del cartone di recupero a forma di casette. Fatele di tante forme diverse! Poi coloratele con
Continue Reading...Il solstizio invernale
Ciao Elfini, quando arriva il solstizio invernale le giornate corte sono finite, il Natale si avvicina e l’allegria si diffonde intorno. La natura si prepara a risvegliarsi ma senza fare troppo rumore perchè nella terra qualche creatura dorme ancora come la nostra piccola volpe. Chissà cosa sogna. Conosci il solstizio invernale? Il sole ha sempre
Continue Reading...Memory card!
Oggi ti presento un gioco che potrai fare durante le feste con chi vuoi. Il memory card è un gioco che io ho sempre amato perchè stimola la memoria visiva. Per i bambini più piccoli ho pensato a una versione semplificata con le immagini degli alberi di Natale. Puoi stamparlo, ritagliare le carte e se
Continue Reading...