Il gatto inverno

Il gatto inverno

Oggi è arrivato l’inverno! La stagione freddolosa che non è tanto amata ma a pensarci bene arriva il Natale, Capodanno e tante feste per rallegrare le giornate grigie e un po’ noiose che però possiamo rendere molto operose, facendo dei piccoli lavoretti, leggendo dei libri con una bella cioccolata calda! Buon inverno a tutti i

Continue Reading...

San Martino

San Martino

Da diversi anni collaboro con la scuola per ascoltare sempre di più il mondo dell’infanzia e fare della narrativa adatta ai bambini, ritrovando il valore della tradizione. La festa di San Martino mi è sempre piaciuta perchè porta un po’ di estate nel cuore dell’autunno, anticipando con la gioia e la serenità di questa leggenda,

Continue Reading...
2 Commenti

Il giudizio o l’alternativa?

Il giudizio o l’alternativa?

  In questi giorni sto osservando la crociata contro Halloween. Pur condividendo alcuni punti di vista e conoscendo bene l’impatto dell’abitudine al terrore e alla bruttura che può snaturare ogni individuo, capisco che alcuni aspetti di questa “festa” siano conditi di tanta tramata ambiguità. Ma poi, rifletto. La musica, il telegiornale, i social network, i

Continue Reading...

Una notte paurosa!

Una notte paurosa!

Halloween ormai è un tema ricorrente per tutti i bambini che aspettano questa festa per accumulare dolcetti da conservare per l’inverno. Mi ricordano gli orsetti e tutti quegli animaletti che se ne vanno in letargo. Benchè questa sia una festa importata, devo dire che in Italia poco corrisponde all’originale: la concentrazione dei bambini è molto orientata

Continue Reading...

Jimmy Go! (rivoluzioniamo il mondo con i libri!)

Jimmy Go! (rivoluzioniamo il mondo con i libri!)

Dalla collaborazione con la scuola e nella comprensione di alcuni limiti sul concetto dei quaderni operativi, “Jimmy Go!” ritrova il senso dei libri scolastici, utilizzando un racconto-filastrocca, introduce il bambino nelle lezioni inglesi così come previsto nelle indicazioni ministeriali che vengono affrontate attraverso illustrazioni-gioco e le nursery rhymes (le filastrocche inglesi usate dai madrelingua per insegnare

Continue Reading...

Quando la ribellione diventa sfida

Quando la ribellione diventa sfida

La scuola è cambiata molto negli ultimi decenni. Alcuni cambiamenti sono stati importanti e positivi, altri si sono mossi nella direzione di quell’automatismo che vorrebbe guidare la crescita verso una sorta di “regolamentazione”, uno scenario che ho sempre rifiutato e che non accetto. Scrivere per i bambini in un certo modo riguarda il nostro futuro ma

Continue Reading...