Mettiti comodo, oggi ti racconto una favola. In Italia esiste un mostro che si chiama “conto vendita” attraverso il quale un editore porta i libri in libreria per la vendita e dopo mesi, detratte le varie percentuali di guadagno che variano dal 30 al 60% del prezzo di copertina, se ti va bene (cioè se
Continue Reading...Con un po’ di coraggio
Negli ultimi anni ho deciso di pubblicare alcuni libri senza ISBN cioè uscendo dai cataloghi ufficiali. Forse non tutti sanno che ogni volta che si pubblica un libro nell’attribuzione del codice ISBN (che si acquista a lotti), occorre spedire diverse copie in “deposito legale” presso Biblioteche designate dalla norma stessa a spese dell’editore ovviamente. Questo
Continue Reading...Come si fa un libro?
Il 24 maggio sono stata invitata presso la scuola primaria M. Brizio di Buttigliera Alta a raccontare la mia attività ai bambini della seconda A e B. Visto che era un incontro importante ho portato ad aiutarmi Stargatto, la mia fatina dell’ispirazione e Mario, il mio bimbo testatore di favole. Ho spiegato, rispondendo alle domande
Continue Reading...Donne, du du du
Della festa della donna sento tanti paroloni, frasi fatte e aforismi ma negli effetti pratici più essenziali vorrei rilevare che la parola *festa* forse è sbagliata perchè mi ricorda la mattanza, che sembra una danza ma trae esistenza solo dall’ignoranza. Ciao donne, wake up!
Continue Reading...La cultura della Pace
“Bologna Children’s Book Fair 2022 sospende la collaborazione con gli editori russi, che non potranno partecipare alla prossima Fiera” Avrei voluto scrivere qualcosa ma poi ho pensato che un buon titolo era più che sufficiente. Io quest’anno diserterò la mia presenza a Bologna. Giuseppina Bruno
Continue Reading...L’erba, le stelle e le favole
Durante l’estate sono come la mia piccola Casimira che ama sdraiarsi nei prati e ascoltare i raggi del sole con gli occhi chiusi. Quando dovevo scegliere il nome per questa bimba non ho avuto troppo da pensare, Casimira mi è sembrato subito perfetto. Il nome deriva dal polacco Kazimierz che significa “porta pace”, un augurio
Continue Reading...La Greta che ci piace! ( Greta for us )
Greta è un libro bello e importante. Per questo ho scelto di tradurlo in inglese perchè la sua storia potesse incontrare altre favole come lei, nella speranza che ci si possa aiutare e risolvere. Questo è l’augurio che faccio a Greta e a tutte le sue piccole sorelline sparse sulla Terra. Nella traduzione ho voluto
Continue Reading...I miei piccoli viaggiatori
Ogni piccolo libro che parte è una favola che cade nel cuore e nei pensieri di un nuovo lettore. Come potrei non essere grata di questo? Ciao piccolo viaggiatore, sii felice.
Continue Reading...Una favola aiuta sempre
Quasi un anno fa ho perso mia mamma con cui avevo un legame speciale. Poi è arrivato il mostro del covid e ho sentito il peso enorme di troppe cose che arrivavano senza che le potessi capire. Quasi un anno fa ho scritto sul sito una frase che ho sentito molto vera: “il mondo ha
Continue Reading...I progetti che contano
Forse crescendo non hai più bisogno di dimostrare le cose ma semplicemente di mostrarle, per quello che sei, per come sai farlo. Mi piace questa libertà perchè mi mette in pace con il mondo che ho sempre amato osservare per capire meglio la vita, le emozioni, i battiti del cuore. Quando ho conosciuto Greta sapevo
Continue Reading...Essere cre-attivi
Oggi avevo voglia di manipolare materia. Forse è questo strano inverno, con le primavere dentro, il sole caldo, i cieli azzurri e piccole gemme tra i rami spogli. Mi piace l’idea di personalizzare i miei libri e le confezioni con dei timbri fatti da me. G.
Continue Reading...Un cat – regalo per me!
Il vantaggio di scrivere e conoscere i tuoi lettori è quello di potersi conoscere e scoprire che la legge dell’attrazione ti avvicina a persone belle, speciali, uniche. Emilie e Charlotte sono due super lettrici che oggi sono venute a trovarmi per farmi un regalo speciale, una bellissima cat-borsa dove potrò inserire i miei speciali strumenti
Continue Reading...