Mettiti comodo, oggi ti racconto una favola. In Italia esiste un mostro che si chiama “conto vendita” attraverso il quale un editore porta i libri in libreria per la vendita e dopo mesi, detratte le varie percentuali di guadagno che variano dal 30 al 60% del prezzo di copertina, se ti va bene (cioè se
Continue Reading...Folktale Week
Mi piace molto partecipare alle “sfide” internazionali perchè il confronto è sempre una bella opportunità per crescere e migliorare. Mia mamma diceva sempre “mettiti con quelli meglio di te e paga le spese”, un bel modo di dire che quando sei con i grandi, lo stimolo a crescere è forte e con un po’ di
Continue Reading...Con un po’ di coraggio
Negli ultimi anni ho deciso di pubblicare alcuni libri senza ISBN cioè uscendo dai cataloghi ufficiali. Forse non tutti sanno che ogni volta che si pubblica un libro nell’attribuzione del codice ISBN (che si acquista a lotti), occorre spedire diverse copie in “deposito legale” presso Biblioteche designate dalla norma stessa a spese dell’editore ovviamente. Questo
Continue Reading...La porta del Cielo di Serena
Ciao Bambini, avete passato delle belle giornate estive? Tra qualche giorno ricomincia la scuola e i nostri appuntamenti con le favole riprenderanno! Io e Stargatto non vediamo l’ora. La porta del Cielo è un libro molto bello che è piaciuto molto anche a Serena, una lettrice di favole speciale che ci ha mandato un disegno
Continue Reading...Quella piccola casetta in Canadà
Forse non tutti sanno che la celebre canzone, celebra una casetta molto speciale che è stata abitata da una donna meravigliosa di cui ti voglio parlare oggi. Maud Lewis è nata nel 1903, nella nuova Scozia. Aveva un problema di salute (artrite reumatoide) che ha sicuramente limitato la sua vita ma non la sua arte.
Continue Reading...L’illustratrice delle fate
Per chiudere il mese di maggio, dei fiori, delle fate, ti parlo di un’autrice molto speciale. Cicely Mary Barker è conosciuta per le sue illustrazioni meravigliose che ritraggono le fate dei fiori. Amo molto il suo tratto che racconta favole attraverso pennellate e poesie che amava scrivere dopo aver dipinto. Nasce a Londra nel 1895,
Continue Reading...Come si fa un libro?
Il 24 maggio sono stata invitata presso la scuola primaria M. Brizio di Buttigliera Alta a raccontare la mia attività ai bambini della seconda A e B. Visto che era un incontro importante ho portato ad aiutarmi Stargatto, la mia fatina dell’ispirazione e Mario, il mio bimbo testatore di favole. Ho spiegato, rispondendo alle domande
Continue Reading...Come si fa un libro?
Un libro non è fatto solo di pagine, parole, disegni e copertina. C’è molto più, da scegliere e mettere insieme. Perchè non pensare a un appuntamento con i bambini speciale e indimenticabile? Con Stargatto scopriremo come nasce una favola, come si scrive, perché si scrive e per chi si scrive. Poi racconteremo quante persone servono
Continue Reading...Buona Pasqua
Stargatto è sempre molto felice quando arrivano le feste perchè possiamo trascorrerle insieme a fare quello che ci piace di più. A te cosa piace fare? Quando ero piccola durante le feste di primavera mi piaceva tanto stare nel giardino e giocare sul prato, guardare i fiori, sentire quel profumo speciale che ha solo la
Continue Reading...Il giorno di San Patrizio
San Patrizio è un Santo molto conosciuto in Irlanda, si può dire che sia quasi una festa nazionale in questo paese! Il giorno di San Patrizio è festeggiato dagli irlandesi di tutto il mondo con parate, tanta birra e molto verde! Anche Stargatto non è da meno. Quando si tratta di festeggiare lui è sempre
Continue Reading...Donne, du du du
Della festa della donna sento tanti paroloni, frasi fatte e aforismi ma negli effetti pratici più essenziali vorrei rilevare che la parola *festa* forse è sbagliata perchè mi ricorda la mattanza, che sembra una danza ma trae esistenza solo dall’ignoranza. Ciao donne, wake up!
Continue Reading...La cultura della Pace
“Bologna Children’s Book Fair 2022 sospende la collaborazione con gli editori russi, che non potranno partecipare alla prossima Fiera” Avrei voluto scrivere qualcosa ma poi ho pensato che un buon titolo era più che sufficiente. Io quest’anno diserterò la mia presenza a Bologna. Giuseppina Bruno
Continue Reading...