Cosa vuol dire “increspato”?

meteo-roma-vento-sole-1024x575Nei racconti che scrivo per i più piccoli a volte mi dicono che non dovrei inserire alcune parole perchè non usuali, troppo difficili nella comprensione e che destano domande a cui non sempre gli adulti sanno rispondere. Io sorrido, perchè la bellezza del nostro linguaggio (pur nella difficoltà grammaticale) ci consente di esprimere sfumature che non tutte le lingue hanno la capacità di “verbalizzare”. Ho letto in questi giorni una teoria dove si raccontava che gli uomini prima comunicavano con la telepatia poi, nel bisogno di dire cose diverse da quelle che pensavano, è nato il linguaggio.

Per anni ho riflettuto sul senso del comunicare, della parole, di quello che ascoltiamo e diciamo. Mi ha sempre colpito molto questa parte della nostra esperienza e spesso, attraverso i miei racconti indirizzati agli adulti, cerco una forma di racconto che sfiora la poesia, quasi un canto lirico. E’ la ricerca del guerriero “un gesto ripetuto che cerca la sua perfezione”. E’ la ricerca dell’Anima che cerca quell’eterno che ferma quell’inquietudine che muove dentro di noi vento ma anche speranza.

Fino al giorno in cui possiamo cogliere in un piccolo spazio, tutto  quell’immenso che abbiamo desiderato perchè il segreto è accorgersi, non trovare.

Giuseppina Bruno

 

Puoi leggere le anteprime dei racconti che ho pubblicato scaricando gratuitamente il libro “Anteprime”. Grazie per lasciare un tuo commento nello shop e consigliare i miei libri ai tuoi amici.

Condividi su:

Aggiungi Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *