I dolci di Santa Lucia

Ogni anno mi piace preparare un po’ di lusserkatter, i famosi dolci di Santa Lucia della tradizione svedese. Sono noti anche come “gatti” per la loro forma che ricorda la coda di un gatto arrotolata. Si preparano con un pizzico di zafferano per renderli pieni di sole e luce, molto profumati. La ricetta che seguo è quella che ho inserito nel mio libro, disegnando delle vignette per renderle comprensibili anche ai bambini perchè la manipolazione in cucina aiuta a sviluppare il gusto, l’olfatto e una giusta alimentazione. Fare i dolcetti con i più piccoli è una festa anche per loro e quei ricordi resteranno sempre nel cuore a ricordare momenti spensierati e felici.

Condividi su:

Aggiungi Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *