La questione della didattica a distanza apre un capitolo di riflessione sulla lettura di libri in rete, spiegato molto dettagliatamente dall’avv. Elvira Berlingieri sul suo sito.
In questo periodo diverse insegnanti mi hanno chiesto letture di libri e volentieri l’ho fatto, utilizzando il canale di Buonanotte Bambini. Devo però precisare che il mio è un lavoro che faccio con fatica e impegno, investendo molte risorse in un ambito che è sempre più impoverito dalla concorrenza di grandi Editori che non lasciano spazio alla diversità narrativa.
“….la nota ribadisce che il diritto d’autore è un “diritto del lavoro” e “non un balzello”, ed è quindi giusto pretendere una retribuzione per ogni suo utilizzo. Una posizione che è potrebbe diventare un vero e proprio nodo gordiano per quanto riguarda la possibilità di fare (a vari livelli) didattica in Rete nei prossimi anni.” (Elvira Berlingieri)
Giuseppina Bruno
Aggiungi Commento