Le filastrocche, un metodo di lettura e di esercizio

Le filastrocche sono componimenti utili e giocosi per stimolare la fantasia, il linguaggio attraverso il ritmo, le assonanze e le rime. Le filastrocche sono presenti in tutte le lingue e la tradizione popolare le ha usate per insegnare (e ricordare) i concetti principali ai piccoli e agli scolari. Gianni Rodari è stato un grande compositore di filastrocche e a lui dedico i libri che ho scritto di filastrocche.

“Il mio gatto”, racconta come può essere difficile il rapporto affettivo con qualcosa di vivo, che non è un semplice gioco ma diventa un compagno di viaggio prezioso e pensante, in grado di dare affetto ma anche il proprio punto di vista.

“La bimba e la stella” racconta, invece, la natività. Ho usato la filastrocca per la delicatezza con cui ho voluto affrontare il tema, lasciandolo lieve e importante, quasi prezioso. I bambini hanno bisogno di capire senza giudizio e la filastrocca permette di trasmettere concetti importanti con giocosità e amore.

000  labimbaelastella-isbn

Condividi su:

Aggiungi Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *