Per la terza parola di Folktale Week (ribelle) ho scelto la favola “La prima spada e l’ultima scopa” che Calvino ha raccontato nella sua raccolta Fiabe Italiane. La fiaba è campana e Temperino, la protagonista ribelle femminile, ha tutto il carattere solare e deciso partenopeo. La fiaba racconta di due mercanti che abitavano di fronte.
Continue Reading...La porta del Cielo di Serena
Ciao Bambini, avete passato delle belle giornate estive? Tra qualche giorno ricomincia la scuola e i nostri appuntamenti con le favole riprenderanno! Io e Stargatto non vediamo l’ora. La porta del Cielo è un libro molto bello che è piaciuto molto anche a Serena, una lettrice di favole speciale che ci ha mandato un disegno
Continue Reading...Come si fa un libro?
Il 24 maggio sono stata invitata presso la scuola primaria M. Brizio di Buttigliera Alta a raccontare la mia attività ai bambini della seconda A e B. Visto che era un incontro importante ho portato ad aiutarmi Stargatto, la mia fatina dell’ispirazione e Mario, il mio bimbo testatore di favole. Ho spiegato, rispondendo alle domande
Continue Reading...Come si fa un libro?
Un libro non è fatto solo di pagine, parole, disegni e copertina. C’è molto più, da scegliere e mettere insieme. Perchè non pensare a un appuntamento con i bambini speciale e indimenticabile? Con Stargatto scopriremo come nasce una favola, come si scrive, perché si scrive e per chi si scrive. Poi racconteremo quante persone servono
Continue Reading...Buon pesce d’aprile
Piccolo pesce blu nuotava in mezzo al mare tra i riflessi del sole. Forse dormiva, non si sa, mentre la corrente lo trasportava un po’ più in là. “Prendilo, prendilo” gridava un pescatore ma quel piccolo pesce blu era troppo bello per essere fritto in un pentolone! Forza bambini disegnate un finto pesce da far
Continue Reading...La TV di Stargatto !
La prima novità della primavera è l’apertura del canale di telegram STARGATTO alle dirette in streaming con la lettura di favole, teatrini, laboratori di pittura e di scrittura creativa. Potranno partecipare tutti i bambini iscritti al canale https://t.me/stargatto a cui puoi accedere dal computer o dal cellulare scaricando l’app “telegram” e cercando il canale stargatto.
Continue Reading...Il giorno di San Patrizio
San Patrizio è un Santo molto conosciuto in Irlanda, si può dire che sia quasi una festa nazionale in questo paese! Il giorno di San Patrizio è festeggiato dagli irlandesi di tutto il mondo con parate, tanta birra e molto verde! Anche Stargatto non è da meno. Quando si tratta di festeggiare lui è sempre
Continue Reading...Il neurone e il pelandrone
Un neurone solitario, nella testa di un pelandrone, studiava notte e giorno per smuovere la situazione. Annoiato ma soprattutto demoralizzato, sentì una musica soave che lo risvegliò al movimento. Ah! che bello! danzare lento, sinuoso, soave, veloce, saltando o tip tappando! Poi d’improvviso la musica si fece importante: un passo a due, lo riconobbe il
Continue Reading...Gesù bambino
Quando mezzanotte rintocca nella sera della Vigilia di Natale, nei presepi di tutto il mondo arriva il piccolo Gesù bambino, una luce che si accende per tutti gli uomini. Oggi piccoli Elfi potrete preparare il vostro piccolo bambino da colorare con tutto il vostro amore e la festa sarà ancora più bella. A me piace
Continue Reading...Ago e filo
Elfini sapete usare l’ago e il filo? E’ un’attività molto interessante che può portare a grandi passioni. Per i più piccoli ho pensato a un cartoncino forato da utilizzare con ago di plastica (quelli per la lana) e filo di lana. Si può iniziare con forme semplici come un fiocco di neve e un albero
Continue Reading...La ghirlanda delle casette
Ciao Piccoli amici, oggi ho pensato alle casette. Quelle dove vivete voi, dove vivono i nostri amici, le persone di tutto il mondo. Nel presepe è bello mettere tante casette a me piace metterle anche alle finestre. Possiamo ritagliare del cartone di recupero a forma di casette. Fatele di tante forme diverse! Poi coloratele con
Continue Reading...Il solstizio invernale
Ciao Elfini, quando arriva il solstizio invernale le giornate corte sono finite, il Natale si avvicina e l’allegria si diffonde intorno. La natura si prepara a risvegliarsi ma senza fare troppo rumore perchè nella terra qualche creatura dorme ancora come la nostra piccola volpe. Chissà cosa sogna. Conosci il solstizio invernale? Il sole ha sempre
Continue Reading...