Siamo nel pieno dell’autunno e visto che il periodo è già alquanto mostruosissimo…ho deciso insieme a Stargatto (ovviamente), di cambiare l’augurio in “hallo yin” perchè l’energia Yin del freddo aumenta la sua forza e per noi lettori è un momento straordinario per leggere nelle coperte, al calduccio, coccolati dal tepore della nostra casetta. Un augurio
Continue Reading...Il dovere di giocare
Quando ero piccola i miei genitori mi dicevano “prima il dovere, poi il piacere”. Come tutti quelli della mia generazione, mi adeguavo. Oggi non si usa più riflettere sul dovere e il piacere perchè il primo compito dei bambini è di accontentare. Accontentare i genitori, gli insegnanti, i vari istruttori o maestri delle svariate esperienze
Continue Reading...L’inventafavole
Per l’ultimo laboratorio di lettura che ho fatto, ho scelto di presentare un progetto creativo per tutti i bambini. I giochi di carta sono giochi a basso impatto ambientale, puoi usarli in compagnia ma anche da solo, puoi usare la tua fantasia, giochi dove ti pare. Mi piace immaginare che le favole più belle siano
Continue Reading...Le porte magiche
In questi giorni ho pubblicato i primi due racconti della collana “Le porte Magiche”, che ho pensato come prime letture per bambini sul tema della “possibilità” che è anche in un certo senso “magia”. Le porte magiche ricordano una possibilità, qualcosa che non esiste perchè connessa con un mondo di “magia”, dell’invenzione, della creatività. L’estate
Continue Reading...La ghirlanda di Natale
Per il secondo giorno dell’Avvento propongo un racconto che prende spunto da una leggenda della Germania che racconta come è nato l’uso della decorazione natalizia per abbellire gli alberi di Natale. La favola può essere letta ai più piccoli o ascoltata sul canale Buonanotte Bambini. Puoi scaricare le schede gioco e la pagina del tuo
Continue Reading...