Mettiti comodo, oggi ti racconto una favola. In Italia esiste un mostro che si chiama “conto vendita” attraverso il quale un editore porta i libri in libreria per la vendita e dopo mesi, detratte le varie percentuali di guadagno che variano dal 30 al 60% del prezzo di copertina, se ti va bene (cioè se
Continue Reading...Prima puntata Stargatto TV
Oggi alle 16,00 manderemo in onda la prima puntata di Stargatto TV dedicata ai semi, alla natura, alla magia. Per accedere devi usare il programma telegram sul tuo telefonino e unirti alla trasmissione a questo indirizzo https://t.me/stargatto. Se hai già l’applicazione ricordati di aggiornarla per poter utilizzare questa fantastica funzione che ti permetterà di “accendere”
Continue Reading...Il mare in bottiglia
Nel 2016 ho partecipato come collaboratrice in un centro estivo per la materna. Un pomeriggio faceva molto caldo e alcuni bambini erano irrequieti e stanchi, così ho iniziato a cercare nella mia borsa magica una bottiglia ed è nata la favola del mare in bottiglia. I bambini si sono calmati e io ho raccontato la
Continue Reading...Dalla lettura alla scrittura, alla pubblicazione
Se scrivi, ti piace leggere, come a chi cucina piace mangiare. Si, ci sono anche quelli che guardano il calcio e non giocano. Si chiama passione passiva, io preferisco l’attivismo. Ho letto il primo libro (Pollyanna) a 5 anni e mezzo, ho scritto la prima poesia a 7 anni. Ho scritto il primo racconto durante
Continue Reading...Festa della mamma
Io mi ricordo che la festa della mamma era il giorno 8 maggio ma, cercando su internet, ho trovato che questo non è vero. In realtà ho un ricordo molto preciso di questo giorno perchè la festa precedeva di un giorno il compleanno di mio papà e di questo lui scherzava sempre. La festa della
Continue Reading...Janet P.
L’ispirazione è molto importante per gli scrittori. Non è solo scrivere quanto piuttosto “ascoltare” e “raccontare” attraverso il filtro delle proprie emozioni, dei sentimenti e della propria esperienza di vita. Janet P. è una bambina che come tante subisce quella sottile emarginazione del gruppo, del branco di chi vuole farti sentire diverso, sbagliato, isolato perchè
Continue Reading...Le porte magiche
In questi giorni ho pubblicato i primi due racconti della collana “Le porte Magiche”, che ho pensato come prime letture per bambini sul tema della “possibilità” che è anche in un certo senso “magia”. Le porte magiche ricordano una possibilità, qualcosa che non esiste perchè connessa con un mondo di “magia”, dell’invenzione, della creatività. L’estate
Continue Reading...Come un petalo
“Come un petalo, si ispira alla primavera riprendendo ed enfatizzando proprio il concetto di rinascita. La vita è movimento, continua trasformazione e per questo non può prescindere dalla morte, ma da essa riparte per inaugurare sempre un nuovo ciclo. Poche frasi introducono i racconti: ascolto, spirito di osservazione, umiltà, amore autentico, rispetto per la vita,
Continue Reading...17 novembre, giornata del Gatto Nero
Oggi ho raccontato ai bambini la storia del gatto nero che regalo a tutti i bimbi. Il gatto nero era un micetto bistrattato perchè per una vecchia superstizione si credeva che portasse sfortuna. Tutti lo evitavano e quando attraversava la strada, tornavano indietro e cambiavano direzione! Un giorno un signore era uscito a comprare le
Continue Reading...