Come ogni anno, il quarto giovedi del mese di novembre si celebra la Festa del Ringraziamento. In Italia la festa è tipica del mondo contadino seppure abbia significato e origine differente da quella statunitense e canadese.
Quando i Padri Pellegrini giunsero in America per sfuggire alla persecuzione religiosa e poter vivere liberamente il loro pensiero, faceva freddo e molti di loro morirono per mancanza di cibo. Non riuscivano a coltivare la terra con i loro semi finchè gli indiani non gli donarono la conoscenza della loro terra e il loro raccolto fu così abbondante che decisero di festeggiare insieme ai loro nuovi amici con un pranzo ricco e abbondante.
La gratitudine è un dei sentimenti più belli e onesti che si possano provare. Al di là dei molti problemi che circondano la vita di tutti, insegnare con il proprio comportamento, ai più piccoli la bellezza dell’essere grati, li mette in una condizione di sicurezza emozionale e di fiducia nel futuro. Chi è grato trova sempre un modo per sorridere, amare, incoraggiare.
Grazie a tutti i miei piccoli e grandi lettori da me e dallo Stargatto!
E tu di cosa sei grato?
Aggiungi Commento